La prima regola per guadagnare con le scommesse è sicuramente conoscere quale sia il margine del banco. Questa regola vale ovviamente per tutti i giochi d’azzardo, ma vi assicuro che, conoscendo più di una persona che ha iniziato a guadagnare con le scommesse, nel caso di questo gioco, conoscere quale sono le probabilità di vincita è basilare.
Se pensate che guadagnare con le scommesse sia facile, beh…vi consiglio vivamente di leggere questo articolo. Niente di più sbagliato.
Se invece pensate che guadagnare con le scommesse sia molto difficile, ma possibile, allora siete sulla buona strada.
Allora, iniziamo pure da un paio di nozioni fondamentali per guadagnare con le scommesse. Ovviamente, quando si parla di scommesse sportive, più che di payout si deve parlare di margine del banco, la cosidetta lavagna (oppure allibramento).
Come ben sapete, le quote danno un’indicazione precisa sulle possibilità di vittoria di una squadra o dell’altra (nel caso ovviamente del calcio). Tanto minore è la quota proposta quanto maggiori sono le probabilità che l’evento si realizzi.
Cosa succederebbe se decidessimo di scommettere su ogni possible risultato di una determinata partita?
In teoria, come già spiegato in precedenza, se il payout delle scommesse sportive fosse del 100% e il margine del banco fosse di conseguenza 0, se scommettiamo tot euro sul segno 1, tot euro sul segno x, tot euro sul segno 2, in teoria qualsiasi risultato venisse, dovremmo riprendere i nostri soldi (se ovviamente scommettiamo dividendo il budget nelle dovute proporzioni a seconda delle quote).
Vi svelo un segreto: non è così.
Per spiegarvi meglio il fatto che normalmente quello che guadagna con le scommesse è il bookmaker e non il giocatore, prendo un esempio concreto di una partita di calcio, le quote che ho preso sono quelle di un sito a caso prima della finale di champion's league del 2014 .
Real Madrid vincente (segno 1): 2.05, cioè se scommetto 100 vinco 205
Atletico Madrid vincente (segno 2): 3.75, cioè se scommetto 100 vinco 375
Pari (segno x): 3.30, cioè se scommetto 100 vinco 330
1 | X | 2 | |
REAL MADRID-ATLETICO MADRID | 2.05 | 3.3 | 3.75 |
Ora, andiamo calcolare il payout per capire meglio a quanto ammonta la lavagna di questo bookmaker.
Per ottenere la percentuale di vincita di ogni scommessa, ogni quota va messa a denominatore di 100, ovviamente:
Real Madrid vincente: 100/2.05= 48,78%
Atletico Madrid vincente: 100/3.75= 26,66%
Pari: 100/3.30= 30,30%
1 | X | 2 | |
REAL MADRID-ATLETICO MADRID | 48,78% | 30,30% | 26,66% |
Come non si può evitare di notare, la somma dei quozienti non dà una valore pari a 100, bensì un valore più grande.
La differenza tra questo fattore e 100 è appunto la lavagna del bookmaker, cioè il fattore correttivo indicante grazie al quale il bookmaker riduce i rischi e crea un margine (profitto) matematicamente certo.
48,78+26,66+30,30=105,74
Di conseguenza quel 48,78%, ad esempio non indica realmente la probabilità percentuale che il Real Madrid vinca il match.
Per poter calcolare le reali probabilità che un avvenimento si verifichi secondo il bookmaker che ha deciso le quote, dobbiamo dividere nuovamente i quozienti ottenuti per la lavagna e in seguito moltiplicarli per 100 per ottenere la percentuale.
Real Madrid vincente: (48,78/105,74)x100= 46,13%
Atletico Madrid vincente: (26,66/105,74)x100= 25,21%
Pari: (30,30/105,74)x100= 28,65%
1 | X | 2 | |
REAL MADRID-ATLETICO MADRID | 46,13% | 25,21% | 28,65% |
Possiamo quindi calcolare il payout percentuale di una scommessa dividendo 100 per la lavagna:
100/105.74=94,57%
Ebbene si, oggi vi ho svelato un segreto sul come guadagnare con le scommesse (seppure ci siamo arrivati in maniera molto molto noiosa):
Incredibile, ma vero, da un punto di vista strettamente matematico, il payout delle scommesse sportive equivale al payout delle slot machines.
La differenza principale sta nel fatto che nelle scommesse contano tantissimo le vostre scelte, mentre nelle slot machines, molto meno. Ma i fattori più importanti che vi consentiranno di guadagnare con le scommesse, ve li spiego in questi due articoli: